In questo breve corso imparerai come l’atto narrativo sia un atto esplorativo. Parole e scrittura non servono infatti solo a descrivere un luogo, un territorio, o una realtà, ma aiutano anche a scoprirlo, guardarlo con occhi nuovi, valorizzarlo.
Guarda il trailer del corso nella sezione delle lezioni.
1
Anteprima su “Parole e narrazione per la destinazione”
Stupisci: inversione dello sguardo e pratica della meraviglia
5
Costruisci il tuo “vocabolario local”
6
Sinestesie. I cinque sensi delle parole
7
Quello che le parole ci dicono. Trend e nuove conoscenze
Manuela Mimosa Ravasio
Giornalista
Nata sulla costa, trapiantata in pianura, aspirante migrante verticale. Nel frattempo, ho passato anni interessanti alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano, anni che mi hanno attrezzato degli occhiali giusti per riconoscere, e raccontare, come cambiavano città, paesi, stili di vita. È così che, con un salto carpiato non privo di rischi e (ri)cadute, sono passata dall’architettura al giornalismo professionista: correva l’anno 2002 e Roger Federer non aveva vinto ancora uno Slam. Nel rutilante mondo dell’informazione per il turismo (leggi Dove, Gulliver, I Viaggi del Sole) ho passato i miei primi quarant’anni ricoprendo anche il ruolo di caporedattrice, perché in fondo sono una persona seria, piuttosto perfezionista, e decisamente incline al problem solving. Qualità che forse suggeriscono le ragioni del mio successivo ritorno all’esercizio libero della professione, con scritture varie, ed eventuali, per diversi magazine e quotidiani ancora realizzati per quel materiale vetusto che è la carta, e che in parte trovate raccolti sul mio sito www.manuelamimosaravasio.com. Ma poiché difficilmente mi accontento, mi sono messa a studiare le strategie narrative più efficaci con cui raccontare persone, aziende, eventi: è quello che oggi chiamano giornalismo d’impresa e storytelling e che personalmente ho utilizzato per offrire consulenze in comunicazione, progettare contenuti e analisi su scenari e trend globali, organizzare docenze formative su temi come narrazione e turismo (eccomi qua). In conclusione, da devota a pensiero orizzontale e visione interdisciplinare, continuo a cercare di trovare nei vari contesti la parola giusta al momento giusto, a tagliare, comporre, titolare, selezionare le fonti, e rendere comprensibile lo scritto più indigesto per tutti coloro che hanno bisogno di comunicare sé stessi o la loro impresa. Le storie, dopotutto, non hanno confini.
Questo corso è disponibile solo su attivazione manuale. Per acquistare il corso, contattaci. Se invece hai già acquistato il corso, accedi al tuo account.
Iscritto:
79 studenti
Lezioni:
7
Livello:
Principiante
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.