Silvia Salmeri IMPRENDITRICE, CONSULENTE E FORMATRICE

Lavoro da più di 10 anni affinché il viaggio torni ad essere uno strumento potente di connessione tra le persone. Metto in pratica ciò in cui credo. Promuovo l’approccio olistico del turismo ispirazionale che unisce il viaggio esteriore a quello interiore, puntando all’armonia tra persone, comunità e ambiente.

Sono Silvia Salmeri e lavoro nel mondo del turismo da tutti i punti di vista possibili.
Gestisco un B&B lungo il cammino Kalabria Coast to Coast, nel 2014 ho ideato il concetto di turismo ispirazionale che sta alla base del mio tour operator Destinazione Umana con cui organizzo viaggi a piedi per donne. Ho fondato la Scuola di Turismo Ispirazionale per offrire formazione e consulenza a chi crede che un futuro più umano per il turismo sia possibile.

Cosa posso fare per te

Formazione

Vuoi che la tua professionalità spicchi in un mercato molto affollato? Progetto per te, la tua scuola o la tua organizzazione, il percorso formativo di cui hai bisogno, per sviluppare capacità trasversali e punti di vista alternativi al “si è sempre fatto così”.

Consulenze

Gestisci una struttura turistica e senti di aver bisogno di cambiare qualcosa? Puoi allineare il tuo lavoro ai tuoi valori e farti notare rispetto alla concorrenza.

Parlare ad un evento

Vuoi far conoscere il turismo ispirazionale al tuo pubblico? Contattami. Ho tenuto una rubrica settimanale “Mollo tutto e cambio vita” su Radio International. Sono stata speaker a TedxBologna, al TTG e alla BIT.

Il mio percorso

  • Sono laureata in Scienze Politiche, corso di Cultura e Diritti Umani. Visto che nella vita gli esami non finiscono mai, nel 2023 mi sono iscritta di nuovo all’Università per il corso di laurea magistrale in Valorizzazione dei sistemi turistico culturali. 
  • Nel 2012 ho aperto il blog chiamato ViviSostenibile dove scrivevo di tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale. 
  • Il blog mi ha portato tante belle occasioni, tra cui quella che ha cambiato il mio percorso professionale: aprire e gestire due B&B in Valsamoggia.
  • Il contatto e il continuo scambio con i viaggiatori mi ha permesso di elaborare il concetto di viaggio ispirazionale. Nel 2014 ho lanciato un portale per ribaltare completamente la concezione del viaggio: a chi vuole partire non chiediamo dove vuole andare, bensì chi desidera conoscere. È stata definita la rivoluzione copernicana del turismo. 
  • Nel 2015 sono stata direttrice della Fondazione Rocca dei Bentivoglio, braccio destro del comune di Valsamoggia per la valorizzazione territoriale e la gestione dei beni culturali.
  • Nel 2019 ho lanciato il pacchetto La Via delle Dee che diventa un case study nel settore dei cammini in Italia. 
  • Il successo della Via delle Dee mi ha permesso di capire i bisogni e i desideri del mio pubblico e nel 2020 Destinazione Umana è diventato un tour operator che organizza viaggi ispirazionali a piedi per donne. 

Vuoi un curriculum ben fatto? Eccolo, scarica il CV in pdf.

Dicono di me

{Silvia ha ricoperto il ruolo di direttrice della Fondazione Rocca dei Bentivoglio in un anno, il 2015, di grande evoluzione e trasformazione, sia per l'Ente che per il territorio tutto. Da realtà locale nata per valorizzare le emergenze culturali bazzanesi, la Fondazione Rocca dei Bentivoglio stava allora iniziando a diventare principale punto di riferimento culturale e turistico per un territorio più vasto ed eterogeneo come il Comune di Valsamoggia, neonato a seguito di fusione dei 5 comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno. Silvia, coordinando i 7 dipendenti e oltre 20 collaboratori, ha saputo, con pragmatismo, competenza e visione, dirigere quella fase di transizione e gettare le basi per fare della Fondazione l'elemento chiave di una strategia di valorizzazione culturale e turistica capace di mettere a sistema i punti di forza del territorio e di rispondere ai bisogni di un turista contemporaneo.
5
Federica Govoni
Assessora alla Valorizzazione del Territorio del Comune di Valsamoggia
{È con piacere che esprimiamo la soddisfazione per l'esperienza formativa con la docente Silvia Salmeri presso la nostra agenzia formativa Metrica di Siena. Silvia ha svolto negli anni con noi diverse docenze nei percorsi che riguardano il turismo. La sua esperienza nel campo del Turismo Ispirazionale e della Comunicazione Umana è risultata preziosa, contribuendo in modo significativo all'arricchimento dei nostri percorsi formativi. Silvia si è dimostrata una docente molto valida in ogni aspetto. La sua professionalità è evidente nella profonda conoscenza del settore, che ha saputo trasmettere con chiarezza ed entusiasmo. Un altro aspetto che merita di essere sottolineato è la sua capacità di comunicare in modo chiaro e accessibile, facilitando la comprensione dei concetti chiave e il loro collegamento con la pratica nel settore turistico. Ciò che distingue particolarmente Silvia Salmeri è la sua attenzione umana. Oltre alla sua professionalità, si è dimostrata sempre disponibile ed empatica sia nei confronti degli allievi che dello staff dell’agenzia, creando un ambiente di apprendimento inclusivo e positivo. I feedback positivi ricevuti dagli allievi hanno confermato la sua validità come docente.
5
Tina Lorusso
Presidente Metrica Formazione

Lavoriamo insieme? Contattami

Chiama o scrivi un messaggio

Mandami una mail a