Corso per Inspirational Travel Designer
La figura chiave del turismo, che unisce nozioni di psicologia a competenze tecniche di progettazione delle esperienze.


Chi è e cosa fa il travel designer?
Il Travel Designer è l’anello mancante tra tour operator e clienti: lavora per le persone, basandosi sulle loro esigenze e spesso collabora con le agenzie. Unisce la creatività del concept del viaggio con la conoscenza della sfera emotiva di chi viaggia e gli aspetti tecnici del settore.

Quali competenze ti porti a casa con questo corso?
Il turismo ispirazionale mette al centro la persona, sia ospite che comunità ospitante. Lavoriamo perché il turismo del futuro sia sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Alla fine del corso sarai in grado di:
- fare le domande giuste e metterti in ascolto per capire i desideri profondi dietro a una partenza
- elaborare una proposta turistica adatta ai bisogni che emergono e che valorizzi la destinazione (anche umana) del viaggio
- individuare gli elementi e i servizi necessari a comporre l’offerta turistica
- gestire gli aspetti contrattuali che legano i diversi fornitori
- definire un prezzo per il prodotto che andrà commercializzato
- maneggiare le basi di marketing e comunicazione

Formazione per Travel Designer
Il nostro corso per Inspirational Travel Designer è diviso in due moduli, per permetterti di scegliere il tuo punto di partenza.
I contenuti del corso
- Il modulo tecnico – video registrato – ti permette di esplorare le forme con cui è possibile lavorare come Travel Designer e le modalità per iniziare a distinguerti sul mercato.
- Il modulo ispirazionale – on line in diretta – ti dà gli strumenti per capire l’approccio psicologico al viaggio, la situazione del mercato turistico in questo momento, cosa significa organizzare un viaggio ispirazionale e come renderlo unico grazie al tuo valore aggiunto.
- Esempi, esercizi e domande: durante il corso si alterneranno lezioni teoriche e momenti dedicati agli esercizi, per mettersi alla prova fin da subito e confrontarsi con le docenti.
- Le registrazioni del corso live saranno a disposizione delle persone iscritte per tre mesi.
- Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione e potrai accedere al gruppo Facebook riservato agli ex corsisti, dove troverai colleghi con cui creare sinergie e dove potrai porre domande alle docenti.
- Avrai tre mesi di tempo per prenotare 30 minuti di consulenza gratuita con Silvia Salmeri per porre ulteriori domande o discutere di come mettere in pratica il tuo progetto personale.
Per chi è il corso
- Travel designer, agenti e consulenti di viaggio o aspiranti tali
- Host o aspiranti tali
- Guide di viaggio e tour leader
- Consulenti, operatrici e operatori del settore turismo
- Blogger del settore food & travel
- Professioniste e professionisti del mondo del turismo che vogliono aggiungere al loro bagaglio un punto di vista innovativo sul viaggio
Programma modulo tecnico
[Video registrato sempre disponibile]
In questo modulo vengono affrontati gli aspetti tecnici e burocratici che dovrai gestire per avviare la tua professione come Travel Designer
- il ruolo del travel designer
- dall’itinerario al preventivo
- il contratto di viaggio
- assicurazione e assistenza
- post vendita e problem solving
Programma modulo Ispirazionale
[Online in diretta il 18 e 25 novembre]
Il modulo ispirazionale si svolge in due giornate: 18 e 25 novembre, dalle 9 alle 13.
Aspetti psicologici del viaggio
18 novembre, dalle 9 alle 13
- Differenza tra viaggio ispirazionale e tradizionale. Il valore terapeutico del viaggio come strumento di scoperta di sé: non dove ma come, non cosa ma chi.
- Chi è l’Inspirational Travel Designer e che valore aggiunto dà alla progettazione del viaggio.
- Comunicazione efficace e relazione: come allenare empatia e ascolto attivo per aumentare la qualità delle proposte di viaggio.
- I desideri sono il motore del viaggio: capiamo come aiutare le persone a conoscersi meglio per evitare aspettative irrealistiche e offrire nuovi punti di vista su sé stesse.
- Personal Branding: mettiamo le basi del nostro brand personale viaggiando attraverso i nostri valori, le nostre esperienze e i nostri desideri.
- L’importanza di fare rete: tra Inspirational Travel Designer può nascere un legame e un sostegno che derivano da un approccio comune. Impariamo a collaborare anziché competere per crescere e migliorarci sempre.
Il turismo ispirazionale
25 novembre, dalle 9 alle 13
- Che cos’è il turismo ispirazionale, come è nato e perché crediamo sia la risposta giusta per i viaggiatori di oggi.
- Situazione attuale del turismo e proiezioni future: come sono cambiati i bisogni e i desideri dei viaggiatori dopo l’emergenza covid e come possiamo accompagnarli a esplorare strade nuove.
- Alla guida di una rivoluzione turistica globale: chi è l’Inspirational Travel Designer e cosa può fare per chi è alla ricerca di un viaggio ispirazionale oggi.
- Inspirational travel canvas: un nuovo modo di approcciarsi al viaggiatore. Impareremo come effettuare un’analisi corretta per raccogliere tutte le informazioni necessarie a progettare l’esperienza emotivamente più giusta per chi abbiamo di fronte.
- Esempi di proposte ispirazionali e case study.
Chi Siamo
Siamo formatrici e operatrici del turismo. Abbiamo formulato il concetto di turismo ispirazionale e lo mettiamo in pratica, dal 2014, con il nostro tour operator Destinazione Umana. L’Inspirational Travel Designer è la figura professionale che abbiamo ideato nel 2016 e presentato alla fiera internazionale del turismo “TTG” quello stesso anno.
Le Docenti
Monica Gazzera [Modulo tecnico]
Inspirational travel designer e Direttrice Tecnica
Dopo 14 anni in agenzia viaggi, in cui ha viaggiato e fatto viaggiare in tutto il mondo, ha scelto di continuare a occuparsi di turismo focalizzandosi su sostenibilità e formazione, perché ama condividere conoscenze e nuovi obiettivi. Si è formata come Inspirational Travel Designer e partecipa ai progetti di Destinazione Umana. Attualmente collabora con un’organizzazione di livello internazionale per offrire esperienze che proteggano il capitale naturale e culturale, creando valore economico condiviso e un reale sviluppo sostenibile.
Silvia Salmeri [Modulo ispirazionale]
Founder di Scuola di Turismo Ispirazionale e Destinazione Umana
Dopo una laurea in “Cultura e diritti umani”, 11 anni fa ha abbandonato il lavoro da ufficio per lanciarsi nel settore del turismo. Ha iniziato gestendo un B&B sulle colline del Valsamoggia (BO). Durante questa esperienza arriva l’intuizione che la porta a ideare il concetto di turismo ispirazionale e lanciare il tour operator Destinazione Umana. Da allora si occupa di diffondere questo modo di viaggiare attraverso viaggi, corsi di formazione, progetti di marketing territoriale e di “comunicazione umana”.
Andrea Zacchi [Modulo ispirazionale]
Psicologa ispirazionale
È la psicologa ispirazionale del nostro tour operator Destinazione Umana. Da sempre appassionata di persone e di viaggi, continua la sua formazione senza fermarsi perché sa che la vera destinazione è il viaggio. Ama condividere ciò che scopre nel suo cammino: si occupa di formazione, di sostegno e di sviluppo del potenziale di chi si rivolge a lei, accompagnando le persone lungo viaggi di crescita personale.
Prezzi
Modulo Tecnico
[videoregistrato]- Accesso alle video lezioni illimitato.
- Accesso al gruppo Facebook riservato agli ex corsisti.
Corso Completo
[videoregistrato + 2 incontri online in diretta]- Se ti iscrivi entro il 30 settembre € 188 anziché € 218.
- Modulo tecnico + modulo ispirazionale
- Accesso al gruppo Facebook riservato agli ex corsisti
- 30 minuti di consulenza gratuita con Silvia Salmeri
Modulo Ispirazionale
[2 incontri online in diretta]- Se ti iscrivi entro il 30 settembre € 139 anziché € 159.
- Acccesso alle registrazioni delle lezioni live per 3 mesi
- Accesso al gruppo Facebook riservato agli ex corsisti
- 30 minuti di consulenza gratuita con Silvia Salmeri
FAQ
Il modulo tecnico è necessario per capire il modulo ispirazionale?
No, i due moduli sono indipendenti e puoi seguirli nell’ordine che preferisci. Di solito suggeriamo, a chi non ha esperienza nel settore turistico, di seguire prima il modulo tecnico per avere delle basi concrete e un lessico comune, ma i temi non sono propedeutici al modulo ispirazionale.
Posso acquistare le registrazioni senza partecipare al corso live?
Sì, anche se noi ti suggeriamo di aspettare la prossima edizione per poterti riservare il tempo e seguire le lezioni live. Il corso ha un programma, ma si adatta anche alle esigenze e alle domande del gruppo. Le registrazioni sono pensate soprattutto per il ripasso di chi ha seguito o per recuperare eventuali imprevisti delle persone iscritte. Se pensi di non poter proprio seguire le live nemmeno in futuro, allora puoi acquistare il corso senza partecipare in diretta. In questo caso scrivici una email così ci organizziamo meglio.
Dopo il corso posso iniziare subito a lavorare?
Se non hai mai lavorato nel mondo del turismo, no. Il corso ti dà una base per iniziare a muovere i primi passi, ma è necessario fare esperienza prima di potersi lanciare come liberi professionisti. Per aiutarti a cercare nuove collaborazioni possiamo metterti in contatto con il nostro partner Acovi (Associazione consulenti di viaggio). Se sei madre e cerchi di reinserirti nel mondo del lavoro con nuove prospettive, collaboriamo anche con Un lavoro per mamma.
Ho in mente un progetto da lanciare ma avrei bisogno di supporto personalizzato. Lo date durante il corso?
Durante le dirette ci sarà modo di rispondere alle domande anche sui propri progetti, ma saranno limitate a pochi minuti e alla pertinenza con l’argomento del corso. Per confrontarci in maniera più approfondita hai a disposizione una call gratuita di mezz’ora con Silvia Salmeri, docente e founder della Scuola di Turismo Ispirazionale. Durante quello spazio potrai descrivere meglio il tuo progetto e capire se ti può essere utile un confronto con lo Studio di commercialisti Gigliotti, con il quale collaboriamo per la parte di ricerca bandi e finanza agevolata.
Lavoro in una pubblica amministrazione (o ente territoriale) e ho un’idea per rilanciare il mio territorio. È un corso adatto a me?
Il corso affronta temi che ti possono essere utili e ti darà nuovi punti di vista per sviluppare le tue idee. Nel caso di un gruppo di persone interessate suggeriamo anche un altro modo di lavorare insieme: scrivici e progettiamo un corso su misura dedicato alle risorse del tuo territorio. Se serve possiamo coinvolgere anche il nostro partner Tourist Trend.
Alla fine potrò collaborare con il vostro tour operator Destinazione Umana per la vendita di pacchetti turistici?
Silvia Salmeri è direttrice tecnica e saprà guidarti e consigliarti nel caso tu abbia bisogno di supervisione per proporre i tuoi pacchetti di viaggio. Se la tua proposta è in linea con lo stile di Destinazione Umana potrebbe anche aggiungersi al nostro catalogo.
Per qualsiasi altro dubbio puoi scriverci a: [email protected].
Cosa dice chi ha partecipato
Ti servono più informazioni?

Chiama o scrivi un messaggio
